- Articolo successivo Giornata nazionale per i salari, le pensioni e il costo della vita.
- Articolo precedente Inaugurazione Fantasma
IN ARRIVO DAL 26 GIUGNO 2025
ANFITEATRO PARROCCHIA SAN LUCA (Q5 - LATINA)

Annullato

L'EDIZIONE DEL 2023 DI ALTRE STORIE

La Raccolta Firme per l'Ufficio Postale
Le battaglie per il sottopasso di viale Le Corbusier (Q4)

Il convegno su "Elettrosmog, Salute e Regolamentazione"
Le battaglie per le Barriere Architettoniche
La manifestazione Artistica e Culturale: "Altre Storie" (estate)

La manifestazione Artistica e Culturale "Altre Storie (autunno)
Le manifestazioni per promuovere "Senso civico e Legalità"
INFORMAZIONI UTILI
COLLABORAZIONI PER LA RASSEGNA "ALTRE STORIE"















ALTRE STORIE 2024
ringrazia
LOGO BCC AGRO PONTINO_page-0001
EURONICS-TUFANO_verticale1024_1-1
24 mila baci
Logo Talux1024_1.1
rocco-bimbo
fedra_logo
INSURANCE
Logo-Farmacia-Papagno
otticamiranda
REDI MEDICA
ABL_backPurple
atena
e-lectricplanet 2

Da Il Nuovo Territorio di oggi 29/03/08 si legge "Oasi, la risposta" (allegato) dove Roberto De Gennaro e Giancarlo Bovina cercano di spiegare il perchè l'intervento di riqualificazione dell'area è stato progettato, ma i lavori sembra non trovino fine.
L'articolo entra e si dilunga anche in alcuni dettagli, a proposito deglio "ORTI SOCIALI", si specifica che il progetto ha previsto l'impianto di specie fruttifere fra cui "72 piante di vite, 10 di susine. 8 di albicocco, 8 di fico e 8 di limone".
Più avanti nell'articolo si ammette che "oggi a quasi due anni dalla ultimazione e della presa in consegna da parte del Comune di Latina, non è ancora stata fatta alcuna assegnazione con la prevedibile conseguenza che parte delle piante sono morte per mancanza di acqua". Nell'articolo non si citano i nomi e cognomi di chi ha permesso questo spreco dovyuto alla non assegnazione i cura delle piante. Credo che i responsabili dovrebbero compiere un atto civile e dimettersi dalle cariche pubbliche che coprono se le coprono ancora.
Allegato: Il_Nuovo_territorio_29_03_08_Oasi_Verde.pdf
Salutoni