- Articolo successivo “Irragionevole successo della Matematica”
- Articolo precedente Lady ASl su Salute di Repubblica
IN ARRIVO DAL 26 GIUGNO 2025
ANFITEATRO PARROCCHIA SAN LUCA (Q5 - LATINA)

Annullato

L'EDIZIONE DEL 2023 DI ALTRE STORIE

La Raccolta Firme per l'Ufficio Postale
Le battaglie per il sottopasso di viale Le Corbusier (Q4)

Il convegno su "Elettrosmog, Salute e Regolamentazione"
Le battaglie per le Barriere Architettoniche
La manifestazione Artistica e Culturale: "Altre Storie" (estate)

La manifestazione Artistica e Culturale "Altre Storie (autunno)
Le manifestazioni per promuovere "Senso civico e Legalità"
INFORMAZIONI UTILI
COLLABORAZIONI PER LA RASSEGNA "ALTRE STORIE"















ALTRE STORIE 2024
ringrazia
LOGO BCC AGRO PONTINO_page-0001
EURONICS-TUFANO_verticale1024_1-1
24 mila baci
Logo Talux1024_1.1
rocco-bimbo
fedra_logo
INSURANCE
Logo-Farmacia-Papagno
otticamiranda
REDI MEDICA
ABL_backPurple
atena
e-lectricplanet 2

Personalmente, invece, non riesco a scandalizzarmi su qualsiasi risposta agli interrogativi "struggenti": Corona si, Almirante mo, quello si , quello no. Rosso, nero, bianco o chicchessia. Non riesco a vedere questa enorme rilevanza per la questione se paragonata ad altre di gran lunga più importanti e imminenti.
Semmai mi scandalizzo che da anni si sta parlando di tale problema senza prendere essere mai riusciti a prendere una decisione (qualsiasi essa sia) e proprio per questo motivo, svariate strade a Latina sono rimaste senza nome per lungo tempo, causando non pochi problemi.
Come mi ha scandalizzato ben di più che i nostri amministratori siano riusciti a sprecare anni di tempo e relativi costi senza che niente fosse (tra discussioni, consigli comunali, commissioni) che reputo non assolutamente adeguate al problema della scelta "straziante" dell'intitolazione viaria a tizio o sempronio.
Quale vantaggio in tutti i campi si trarrebbe qualora ci si sforzasse di comprendere i problemi e il loro grado di importanza (in questo caso in relazione all'utilità per i cittadini, in teoria) e poi magari si fissassero di conseguenza le adeguate priorità sulle quali calibrare infine gli sforzi necessari e proporzionati a risovere il problema!
Massimo de Simone