- Articolo successivo Pasticcio TIA: in arrivo altre bollette sbagliate
- Articolo precedente Olim Palus, nunc…
IN ARRIVO DAL 26 GIUGNO 2025
ANFITEATRO PARROCCHIA SAN LUCA (Q5 - LATINA)

Annullato

L'EDIZIONE DEL 2023 DI ALTRE STORIE

La Raccolta Firme per l'Ufficio Postale
Le battaglie per il sottopasso di viale Le Corbusier (Q4)

Il convegno su "Elettrosmog, Salute e Regolamentazione"
Le battaglie per le Barriere Architettoniche
La manifestazione Artistica e Culturale: "Altre Storie" (estate)

La manifestazione Artistica e Culturale "Altre Storie (autunno)
Le manifestazioni per promuovere "Senso civico e Legalità"
INFORMAZIONI UTILI
COLLABORAZIONI PER LA RASSEGNA "ALTRE STORIE"















ALTRE STORIE 2024
ringrazia
LOGO BCC AGRO PONTINO_page-0001
EURONICS-TUFANO_verticale1024_1-1
24 mila baci
Logo Talux1024_1.1
rocco-bimbo
fedra_logo
INSURANCE
Logo-Farmacia-Papagno
otticamiranda
REDI MEDICA
ABL_backPurple
atena
e-lectricplanet 2

Data:02/07/2008
Segretariato sociale, inaugurato il servizio
——————————————————————————–
Il sindaco on.le Vincenzo Zaccheo e l’assessore ai servizi Sociali Stefano Galetto hanno inaugurato questa mattina lo Sportello di Segretariato Sociale, recentemente istituiti nell’ambito del Servizio Sociale Comunale. Si tratta di un punto di ascolto e prima accoglienza in grado di fornire informazioni inerenti prestazioni e modalità di accesso ai servizi offerti dal comune nonché di far conoscere agli utenti, attraverso l’attivazione della rete dei servizi territoriali socio sanitari (compresi quelli attuati dal privato e dal volontariato), le risorse sociali disponibili sul territorio, utili per affrontare le specifiche esigenze personali e familiari di ogni singolo caso. Le funzioni del servizio Sociale Professionale, sono finalizzate alla lettura e decodificazione della domanda, della presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, all’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, all’accompagnamento e all’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione dei soggetti. Il raccordo costante tra questi due servizi, consente la condivisione della conoscenza dei bisogni, dei modelli di intervento e degli strumenti oprativi necessari per l’attivazione del cosiddetto "Processo di Aiuto". L’intero progetto è stato elaborato nell’ambito del piano di zona e finanziato dalla Regione Lazio per un importo complessivo di € 218.029,00. Il servizio dalla durata biennale (28 aprile 2008 – 27 aprile 2010), è stato affidato tramite gara di appalto alla cooperativa "Ninfea" di Sabaudia. Il personale impiegato è costituito da tre Assistenti Sociali (a ventotto ore settimanali) e uno psicologo (a venti ore settimanali).