La rassegna “Altre Storie 2025” non si farà

Richieste sproporzionate rispetto alle reali potenzialità della nostra associazione ne impediscono la realizzazione.
Con grande rammarico, l’Associazione Quartieri Connessi comunica che l’edizione 2025 della rassegna culturale “Altre Storie” non potrà essere realizzata.

La decisione, sofferta e condivisa con tutti i soci volontari e i collaboratori, è stata presa a seguito di una serie di richieste burocratiche e logistiche imposte dal Comune di Latina, che si sono rivelate incompatibili con le possibilità operative di una realtà senza scopo di lucro come la nostra.
L’evento, previsto all’interno dell’oratorio della Parrocchia San Luca, è stato sottoposto da parte del Suap del comune di Latina ad un elenco di adempimenti che, pur comprendendo l’importanza della sicurezza, risultano sproporzionati rispetto alla natura e alla portata dell’iniziativa.
Tra le richieste figurano:
- Certificazione di impatto acustico;
- Identificazione di un Responsabile per la sicurezza;
- Presenza di un mezzo dotato di autobotte con capacità di almeno 600 litri per la prevenzione incendi;
- Installazione di n. 6 estintori nell’area interessata;
- Presenza continuativa di almeno 2 unità di personale sanitario;
- Servizio di ambulanza in postazione fissa;
- N. 2 addetti al servizio di pubblica vigilanza, sorveglianza e controllo;
- E numerosi altri adempimenti di cui, francamente, abbiamo perso il conto.
Queste condizioni, inaccessibili per una piccola associazione di volontariato come la nostra, ci costringono a rinunciare a un progetto che voleva rappresentare un momento di incontro, riflessione e condivisione per la comunità dei quartieri Q4 e Q5 e non solo.
Non ci risultano altri eventi nei quartieri Q4 e Q5, trentamila abitanti (una piccola cittadina di provincia) che possano essere paragonati ad Altre Storie. Gli abitanti di Q4 e Q5 possono così dire addio all’unico momento di svago ma anche di approfondimenti e riflessione e su temi importanti e spesso di estrema attualità.
In ogni caso ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno sostenuto, la Parrocchia San Luca (il parroco Don Angelo e Don Leonardo), l’Istituto Comprensivo Don Milani (la preside Beatrice Pisa) i volontari, i partner e il pubblico che ci avrebbe sicuramente seguito con entusiasmo. Continueremo a lavorare per promuovere i valori del senso civico, della legalità, della cultura e della partecipazione, nella speranza che in futuro si possa tornare a collaborare con le Istituzioni in un clima di maggiore sostegno.
Associazione Quartieri Connessi