Latina: il chiosco bar del Q4 è ancora in alto mare

Si è riunita, il 13 marzo alle ore 11.00 la commissione trasparenza convocata dalla consigliera comunale Floriana Coletta per discutere della situazioni di alcuni parchi della città ed in particolare della questione creazione del Bando per l’affidamento e la riapertura del chiosco bar del parco giochi Farroupilha, nel quartiere Q4 di Latina, unico vero luogo di incontro e di aggrezione laico per famiglie, bambini e anziani.


L’associazione Quartieri Connessi era presente con tre soci rappresentanti, tra i quali il presidente Ferdinando Cedrone, la consigliera Elisabetta Sartori ed il socio fondatore Stefano Bassetti.
Per chi volesse vedere gli interventi di Cedrone e Bassetti, può accedere alla registrazione della commissione da questo link: Comune di Latina in particolare dal minuto 23 al minuto 33.
L’interesse suscitato presso molti dei consiglieri comunali è stato molto alto, tranne forse alcuni che hanno preferito passare tutto il tempo sul cellulare (assurda abitudine che da cittdini riteniamo a dir poco irrispettosa nei confronti degli altri consiglieri e soprattutto dei cittadini presenti). Sono apparsi molto interessati anche i rappresentati degli uffici competenti come la dr.ssa Alessandra Pacifico presente durante l’intera commissione e molto partecipativa.
In sintesi il problema principale è legato alla inappetibilità della gestione del parco da parte di eventuali aziende e/o cooperative ed in particolare alla quantità di area da gestire. Ovvero, se questa dovesse comprendere o meno, l’intero parco Susetta Guerrini, all’interno del quale si trova il chiosco.
Per tale ragione si è pensato di circoscrivere l’area da affidare, rendendo così l’adesione al bando più probabile e forse anche più veloce.
In ogni caso per avere più dettagli sull’intera sessione dedicata a questo argomento consigliamo vivamente di vedere il video sul link precedente, nel quale potrete ascoltare l’intero dibattito ed anche alcuni spunti interessanti pervenuti sia da consiglieri di maggioranza, sia di opposizione, nonchè (e quella ce la saremmo volentieri risparmiata) qualche reciproca “beccatina” a nostro parere un pò fuori luogo…… ma tant’è…
Siamo sufficiente convinti che la presena della nostra associazione abbia portato tutti i presenti a comprendere ancora meglio l’importanza di quel chiosco e quanto si debbano accellerare le procedure per riaffidarlo al più presto a qualche gestore per il bene dei trentamila (circa) residenti di quei quartieri ma anche di altri cittadini provenienti da altre zone della città che fruiscono di quell’area.
Come sempre l’associazione Quartieri Connessi, vigilerà e vi terrà informati.
Lo Staff di Quartieri Connessi