Pubblicita' Logo Il portale dei Quartieri Nascosa e Nuova Latina
Logo
Ciao!
Stai consultando il vecchio portale dei quartieri, dove sono archiviati i contenuti storici. Non potrai modificare rispondere o inviare nuove notizie qui, per farlo devi andare sull'attuale sito all'indirizzo
https://www.q4q5.it
Dal Direttore : Io c'ero !...quasi .....

Chi l’avrebbe mai detto !
il prefetto di Latina, il Questore, il Sindaco, la presidente della Commissione Sicurezza della Regione Lazio, alcuni consiglieri comunali e regionali (tra i quali Spolon e Moscardelli) insomma, i vertici di tutte le forze dell’ordine e degli organi competenti in tema di Sicurezza, più....................Ferdinando Cedrone !
Per un attimo ho sognato di essere diventato importante anch’io………..poi mi sono svegliato (per fortuna).
Ieri mattina, infatti, su richiesta della presidente della Commissione Sicurezza della Regione Lazio, Luisa Laurelli, mi sono ritrovato seduto al Tavolo Permanente sulla Sicurezza dei quartieri Nascosa e Nuova Latina, ed il mio ruolo, in realtà, così come quello del sig. Agresti, commerciante del centro Lesterella, era evidentemente quello di rappresentare commercianti e cittadini, circa il loro parere sulla questione sicurezza quartieri Q4 e Q5.
In realtà, la nostra partecipazione non era esattamente prevista, ma l’insistenza della Laurelli, ha permesso quantomeno di essere ascoltati, prima ancora che la riunione iniziasse davvero.
Esposti i nostri pareri, infatti, siamo stati gentilmente invitati a lasciare spazio ad un’intensa riunione, durata circa tre ore, dopo la quale siamo stati richiamati, dal Prefetto stesso, per essere informati su quanto deciso. A quel punto siamo stati raggiunti anche da altri due commercianti del Lestrella, tra i quali il sig. Marco Di Pinto, noto tabaccaio del Q4, vittima di 15 furti in 10 anni (un record nazionale).
Cosa abbiamo detto ?
Semplice, non ho fatto altro che riportare le decine e decine di e-mail arrivate sul nostro sito in sei mesi, tutte riportanti dichiarazioni che posso sintetizzare così:
- per quanto riguarda la situazione a breve termine, “di giorno i nostri quartieri NON sono diversi, in termini di sicurezza, da altre zone di Latina ma di notte sono decisamente abbandonati al loro destino e quindi facile preda di malintenzionati di ogni categoria”. Ergo, è necessario un maggiore controllo nelle ore notturne.
- per quanto riguarda la situazione nel lungo periodo:
“la zona ha bisogno di infrastrutture e servizi, tali da impedire il terreno fertile alla crescita della microcriminalità locale e scoraggiare quella proveniente dall’esterno.
La risposta è stata: “il presidio delle forze dell’ordine, in particolare dei carabinieri anche nelle ore notturne è già in atto da un paio di settimane”. Questo ha già riportato una drastica riduzioni di episodi delinquenziali”.
Replica: si ma quanto durerà ?
Risposta: fino a che sarà necessario.
Seconda replica: ma non costa di più presidiare con le pattuglie tutta la zona giorno e notte, rispetto a realizzare un posto fisso di polizia ?
Risposta: No !
Terza replica: Ma quindi non l’avremo mai ?
Risposta: nel centro comm. Lestrella dovrebbe nascere un ufficio “diurno” dei Vigili Urbani, questo è quanto.


Nella riunione, in realtà, si è parlato anche di altro e cioè: di Ufficio Postale (di cui sembrerebbe ormai decisa l’apertura in Q5) , del Poliambulatorio, sempre nel centro Lestrella (in Q4) e della “Videosorveglianza”.
Per quest’ultima, non ancora funzionante, il Prefetto ha dichiarato che la ditta appaltatrice è in contenzioso con il Comune (o sta per entrarci) perché il software istallato non funziona bene, motivo per il quale dai monitor della questura le immagini si vedono male.
E’ intenzione quindi del Sindaco di Latina, chiedere alla stessa ditta di provvedere a sostituire il software, pena recessione del contratto e risarcimento danni (direttamente ad una seconda ditta incaricata).

Se dovessi fare un bilancio della giornata, direi che l’attenzione sul tema sicurezza nei nostri quartieri da parte degli organi competenti, c’è, ma che le basi perché si possa sperare in un netto miglioramento della situazione, sono ancora tutte da costruire.
Mi sembra di aver individuato comunque una grande professionalità e voglia di affrontare la questione da parte di tutti i partecipanti.
Speriamo che il tavolo di confronto permanente, come dice la parola, continuerà e che il tempo darà ragione a chi afferma che le soluzioni in atto più quelle che stanno per entrare in azione (come la videosorveglianza, appunto) saranno sufficienti.
Ce lo auguriamo davvero !

Al prossimo aggiornamento !
Ferdinando Cedrone

Inviato da Freddy il 20/6/2006 8:14:19 (237 letture) :: Pagina stampabile

Contatore :: Valid XHTML 1.0 Transitional :: Valid CSS 1.2