Pubblicita' Logo Il portale dei Quartieri Nascosa e Nuova Latina
Logo
Ciao!
Stai consultando il vecchio portale dei quartieri, dove sono archiviati i contenuti storici. Non potrai modificare rispondere o inviare nuove notizie qui, per farlo devi andare sull'attuale sito all'indirizzo
https://www.q4q5.it
Arredo Urbano : Inaugurazione di un nuovo giardino nel traffico urbano.

Abbiamo trasformato un “non luogo” in uno spazio nuovo che genera senso

di natura e di bello nella città.

Venerdì 25 luglio 2008 ore 21.00 a Latina in Viale Rossetti angolo via don Torello.Per l’occasione verrà conferita la benemerenza a Paolo Picicco, titolare del vivaio Agroverde sponsor del giardino.

Seguirà spettacolo canoro “Un mondo d’amore” a cura dell’Associazione Culturale “Musicamica”.

Interverranno:

On. Vincenzo Zaccheo - Sindaco di Latina

Arch. Maurizio Guercio - Assessore Qualità Urbana  





Inviato da Freddy il 23/7/2008 21:45:26 (627 letture) :: Pagina stampabile
davide :: Alle ore 22:01 del 23-07-08

Ritengo che questi giardini  siano un inutile spreco di danaro, se poi non vengono stanziati i soldi per mantenerli. Leggevo qualche giorno fà su Latina Oggi che l'assessorato al verde ha un budget di 330 mila euro all'anno, quando invece servirebbero 2 milioni di euro per mantenere in ottimo tutte le superfici erbose di Latina.

Dunque a che prò continuare a spendere migliaia di euro per realizzare giardini che in pochi mesi saranno invasi dal fieno? Almeno li affidassero tutti ai privati, forse avrebbero una cura maggiore.

ARKAN


Giovanni :: Alle ore 07:51 del 24-07-08

a quando il taglio del nastro della sviluppo della marina della citadella giudiziaria del porto parheggi sottorenei sindaco si faccia una passeggiata sulla marina ma a piedi per rendersi conto del grande decoro che offre  quardi l'intera città ma sempre a piedi quardi borgo sabotino  grazie sindaco


gasby :: Alle ore 08:37 del 24-07-08

A quanto leggo lo spazio verde è sponsorizzato da un vivaio, quindi non ci dovrebbe essere esborso da parte del Comune!

Non vediamo sempre tutto negativo....

 


:: Alle ore 13:07 del 24-07-08
Personalmente sono favorevole al verde "sponsorizzato", soprattutto quando le finanze del Comune non riescono  neppure a fronteggiare il quotidiano; però credo che sarebbe necessario ed opportuno vigilare ( ed in genere qui casca l'asino...) sulla qualità degli interventi e sulla manutenzione. Girando per la città infatti, si possono notare notevoli differenze tra le aiule/rotonde/spartitraffico e simili, affidate a privati: tanto per fare un esempio...una cosa sono gli spartitraffico fra Via Rossetti e Viale Michelangelo, pieni di rigogliose e belle piante, ed un'altra le rotonde di Viale Kennedy o lo spartitraffico su Viale Vespucci, con quattro povere essenze rinsecchite che convivono con le erbacce...Francamente non ritengo giusto che le targhe pubblicitarie degli sponsor di questi spazi continuino a rimanere sulla strada a fare, appunto, pubblicità, se chi si è preso un impegno non lo mantiene...Qualcuno potrebbe ribattere che non ci fanno una gran figura con le aiuole secche, ma non tutti quelli che vedono i cartelli pubblicitari sanno che stanno lì in cambio di manutenzione del verde da parte del "pubblicizzato", e comunque, per gli inadempienti, ci dovrebbe essere la rimozione immediata.

:: Alle ore 14:02 del 24-07-08

Io sono contrario agli spazi verdi inaugurati, come lo sono ai tratti di marciapiede inaugurati o a 50 metri di asfalto inaugurati, metterei più piante invece di inaugurarle.

Ma se non c'è inaugurazione non te le fanno fare indi va bene anche così.


davide :: Alle ore 18:59 del 24-07-08

X Antonella

Viale Vespucci in realtà non ha un manto erboso. Nello spartitraffico vi è semplice erba spontanea che viene tagliata. Non vi sono alberi, nè nello spartitraffico, nè ai lati. E pensando che piantando dei pini al centro ed ai lati, ed un manto erboso con sprazzi di fiori quà e là, quel viale potrebbe diventare bello, quasi come, oserei dire, Viale Cristoforo Colombo a Roma.

Certamente qualcuno avrà da ridire sui pini, che rompono le strade ecc., ma cmq sia sono degli eleganti alberi ai lati delle carreggiate..

Speriamo cmq che questa nuovo spazio verde venga curato con assiduità dallo sponsor...

ARKAN


davide :: Alle ore 20:10 del 24-07-08

X Freddy, Antonella e Salvatore

Il Comune di Latina con delibera di giunta del 20/06/2008 ha approvato il certificato di regolare esecuzione dei lavori svolti in Via Carissimi, Paisiello e Via Paganini.

Ricordo che tempo fà, c'erano state delle critiche a quei lavori, per via del fatto che su Via Paganini l'asfaltatura dei marciapiedi si interrompeva ad un certo punto, mentre su Via Carissimi vi erano stati problemi per una rampa di accesso per disabili fatta male. I problemi sono stati risolti, o hanno approvato l'opera con quegli errori?

http://www.comune.latina.it/layout.php"0" cellspacing="2" cellpadding="2" width="100%" class="testo" align="center">Delibera di giunta n. 347200820/06/0820/06/08  MANUTENZIONE DEI MARCIAPIEDI DI VIA CARISSIMI, VIA PAGANINI E VIA PAISIELLO - APPROVAZIONE CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE - 


:: Alle ore 20:27 del 24-07-08

Che dire...le rampe  che dovrebbero consentire alle carrozzine, di portatori di handicap e non, l'accesso ai marciapiedi su Via Carissimi, lato via Viotti, sono rimaste tali e quali, cioè finiscono contro i muri di recinzione dei giardini delle case...Se questa è la regolare esecuzione vuol dire che qualcuno le aveva progettate così e qualcun'altro aveva approvato questo progetto!!! 

p.s. E vero che sullo spartitraffico di via Vespucci cresce solo erba spontanea...ciònonostante c'è la tabella di uno sponsor...evidentemente è quello che taglia l'erba secca..Comunque,  il valore ed il risultato delle sponsorizzazioni è "diverso"...ma restano uguali le possibilità di pubblicità...


davide :: Alle ore 21:45 del 24-07-08

Tutto vero Antonella, hai perfettamente ragione.

Ma da quel che ho visto, negli ultimi anni, prima l'amministrazione sistemava un'aiuola, giardino, spazio verde (con soldi pubblici) e poi dava la manutenzione allo sponsor.

Mica è lo sponsor che ha realizzato l'opera. Dunque Viale Vespucci è uno di quei pochi casi (se non l'unico), in cui l'amministrazione ha affidato la manutenzione ad uno sponsor, ma lo spartitraffico non era stato riqualificato.

E a quel punto si è limitato a manutenere l'esistenza, ovvero l'erba incolta. Non si sarebbe mai minimamente sognato di sborsare soldi suoi per sistemare quei 500-600 metri di spartitraffico.

Inoltre vi è lo spartitraffico su Via Piave, prima della rotonda di Via Vespucci, che è stato effettivamente riqualificato, piantando un nuovo prato, nuove querce ed essenze (anche se secondo me bisognerebbe piantare qualche altro albero).

Il fatto è che spesso queste rotonde/aiuole/giardini vengono inaugurate in pompa magna, con la presenza dello sponsor, e ciò potrebbe trarre in inganno alcune persone, credendo che l'opera sia stata donata alla città dal privato.

Niente di più falso, le opere sono fatte con soldi pubblici, il privato tira fuori solo i soldi per la manutenzione, a fronte di un non pagamento della Tassa sulle affissione? Secondo voi perchè lo fanno? Evidentemente hanno il loro tornacondo, evidentemente risparmiano molti soldi, andando a sponsorizzare una rotonda ecc. ed il ritorno d'immagine è grande.

ARKAN


Questa discussione è presente anche sul forum
Clicca qui per raggiungerla

Contatore :: Valid XHTML 1.0 Transitional :: Valid CSS 1.2